Trump annuncia dazi del 30% su UE e Messico

Il presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato il 12 che a partire dal 1° agosto saranno imposti dazi del 30% su UE e Messico.
Lo stesso giorno, Trump ha scritto alla presidente della Commissione europea von der Leyen e al presidente messicano Seinbaum, pubblicando il contenuto delle lettere sui social media.

Nella lettera a von der Leyen, Trump ha sottolineato che le questioni economiche e commerciali tra Stati Uniti e UE sono state oggetto di negoziati per molti anni, ma sono ben lontane dal livello di reciprocità. Gli Stati Uniti hanno deciso di correggere il deficit commerciale persistente e di lungo periodo causato dai dazi dell’UE e dalle barriere commerciali non tariffarie.

Nella lettera a Seinbaum, Trump ha accusato il Messico di non aver represso i cartelli della droga, che in una certa misura hanno portato alla crisi del fentanyl negli Stati Uniti. Sebbene il Messico abbia assistito gli Stati Uniti nella gestione delle questioni di confine, “il Messico non ha fatto abbastanza”.

Trump ha anche affermato che se l’UE e il Messico adottassero contromisure tariffarie, gli Stati Uniti aumenterebbero le aliquote tariffarie del 30%.

Dal 7 luglio, Trump ha inviato lettere ai leader di oltre 20 paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Canada, Brasile, ecc., annunciando le cosiddette aliquote tariffarie “reciproche” nei confronti di questi paesi.